Hoya Corporation

Non poteva mancare allo store di Castiglione Ottica la qualità di Hoya Corporation, un’azienda nata in Giappone nel 1941, dall’idea dei fratelli Shoichi e Shigeru Yamanaka. Creata come una piccola fabbrica ottica, oggi la tecnologia Hoya è tra le azienda leader nel settore delle lenti ottiche.

L’attenzione alla qualità ha portato Hoya a realizzare le lenti con composizioni plastiche uniche che offrono prestazioni e caratteristiche ottiche senza pari. I materiali hanno diversi indici di rifrazione. Se l’indice risulta maggior, le lenti risultano più leggere e sottili. In tal modo le distorsioni ottiche possono essere diminuite. Il peso ridotto, inoltre, rende gli occhiali molto più confortevoli per il cliente.

Le lenti Hoya possono essere di diversi tipi:

  • Lenti monofocali: vengono realizzate con la tecnologia FreeForm. Poiché ogni pixel sulla superficie della lente ha il proprio valore di calcolo le sue geometrie consentono livelli elevati di personalizzazioni. In questo modo si ottengono delle lenti precisissime e prestazioni visive ottimali. Le lenti monolocali possono essere anche asferiche, realizzate con tecnologia TrueForm, grazie alla quale è possibile ottenere lenti più sottili e piatte, per un look più alla moda;
  • Lenti progressive: ideali per far fronte alla presbiopia, un difetto della vista che si manifesta solitamente dopo i 40 anni. Grazie alle lenti progressive, sarà possibile godere di una visione più nitida sia da vicino che da lontano. Le lenti progressive si suddividono a loro volta in:
    • Exclusive: ideali per chi desidera un livello di personalizzazione elevato e una visione nitida e stabile, sempre e ovunque. Tengono conto di alcuni particolari stili di vita, ad esempio la guida notturna, attività digitali o sportive, ecc…;
    • Top: forniscono una visione nitida e rilassata a tutte le distanze nonché un passaggio naturale tra il vicino, l’intermedio e il lontano;
    • Premium: consentono di vedere più nitidamente da vicino con un numero di movimenti dell’occhio inferiore. Sono adatte a uno stile di vita moderno, sempre in movimento e in ambienti dinamici.
  • Lenti indoor: pensate prevalentemente per chi ha bisogno di una visione perfettamente nitida al lavoro alla scrivania o durante lo svolgimento di attività di precisione a una distanza ridotta. Anche queste possono essere dotate di un alto tasso di personalizzazione, dipendente dallo stile di vita e dall’attività professionale. In particolare, le Lenti per Computer Premium sono ideate specificamente per attività visive prolungate, come il lavoro in ufficio e per alleviare l’affaticamento visivo. Massimizzano il campo visivo e la messa a fuoco alla distanza di mezzo metro, fornendo un campo visivo fino a 5 volte più ampio rispetto alle lenti da vista convenzionali;
  • Lenti speciali: fruibili quando le lenti standard non riescono ad andare incontro alle esigenze del paziente. Le lenti speciali più utilizzate sono quelle per bambini e per sportivi, che riescono a garantire una visione nitida anche nelle condizioni più impegnative.

"le Lenti per Computer Premium sono ideate specificamente per attività visive prolungate, come il lavoro in ufficio e per alleviare l'affaticamento visivo."